top of page
Stanza del paziente

IL REPARTO DI DEGENZA

POLIFUNZIONALE E MULTIPROFESSIONALE

La Degenza Chirurgica si trova al 3° piano del presidio ospedaliero "per gli Infermi" di Faenza. Il personale dedicato offre trattamenti innovativi con protocolli di presa in carico personalizzati.

L'organizzazione è polispecialistica con una consolidata integrazione multiprofessionale che garantisce il trattamento del disturbo o della patologia motivo del ricovero e anche il migliore e più rapido recupero psicofisico del degente, con programmi di riabilitazione postoperatoria precoce. 

Le camere sono confortevoli e predisposte per due posti letto, salvo condizioni cliniche o assistenziali che necessitino di posto letto singolo; tutte le stanze di degenza sono dotate del proprio bagno.

REGOLAMENTO PER LE VISITE AI DEGENTI

  • sono consentite visite in reparto solo dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00

  • è ammesso un solo visitatore per paziente

  • il giorno dell'intervento, i visitatori possono entrare esclusivamente nella fascia oraria pomeridiana

  • eventuali necessità/richieste di assistenza diverse, laddove non previste, dovranno essere concordate e autorizzate dal personale medico

IL PERCORSO DI RICOVERO POTENZIATO (ERAS)

ERAS è l’acronimo di “Enhanced Recovery After Surgery” e sta ad indicare un innovativo programma di riabilitazione precoce per i pazienti sottoposti a INTERVENTI CHIRURGICI MAGGIORI. Tale programma è costituito da un insieme di misure igienico-dietetiche e medico-infermieristiche volte a ottimizzare la sua condizione di salute prima dell’intervento, minimizzare la risposta infiammatoria e lo stress durante e dopo l’intervento, migliorare la sua gestione postoperatoria e accelerare quindi i tempi di recupero della sua autonomia. Tutto ciò favorisce quindi una sua rapida dimissione a domicilio, accorcia la convalescenza e accelera la sua guarigione.

Operatore medico

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PERCORSO DI RICOVERO POTENZIATO

Surgical Loupes

L’INTERVENTO CHIRURGICO

Contatti
Supportive Doctor

LA DEGENZA OSPEDALIERA

Contattaci

PRE E POST-RICOVERO

La miglior condizione possibile prima e dopo la degenza

PRE-RICOVERO

Personale qualificato seleziona il percorso di preparazione ottimale per affrontare l'intervento chirurgico nella miglior condizione possibile, minimizzando quindi i rischi evitabili. Sono valutati l'aspetto nutrizionale, l'equilibrio psicofisico e quindi corrette quelle condizioni patologiche modificabili nell'immediato preoperatorio (diabete, anemia, ecc) e sconsigliate le abitudini malsane (fumo, alcool, sovrappeso). Durante tutto il percorso, il/la paziente è adeguatamente informato/a, creando così un piano di trattamento consapevole e adattato alle proprie esigenze. Il Prericovero si trova al primo piano dell'Ospedale di Faenza con accesso esclusivamente su prenotazione.

Contatti

Email chirurgiasegr.fa@auslromagna.it

Tel .0546 601089 lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00

Tel. 0546 601229 lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00

Tel. 0546 601290 lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00

POST-RICOVERO

Nel Postricovero, il/la Paziente è accompagnato nel percorso domiciliare e ambulatoriale di riabilitazione e di guarigione delle ferite chirurgiche, nonché di prevenzione delle complicanze tardive.

Il personale preposto contatterà telefonicamente il/la Paziente o suo familiare a domicilio per avere informazioni sul suo stato di salute. Una prima visita postoperatoria viene solitamente eseguita dopo 5 o 7 giorni dall'intervento in un ambulatorio dedicato antistante il reparto di degenza, al 3°piano dell'ospedale. Si accede a tale ambulatorio solo previo appuntamento concordato telefonicamente o comunicato di volta in volta ai controlli successivi. La rimozione dei punti è invece programmata nell'ambulatorio divisionale (palazzina 13) dopo 7-10 giorni dalla dimissione.

Dopo 20-30 giorni sarà programmato un colloquio per discutere l’esito dell’esame istologico e/o programmare le successive visite ed esami di approfondimento o controllo a distanza. In caso di dubbi o problemi clinici durante la convalescenza domiciliare potrà rivolgersi direttamente al reparto, contattando il personale sanitario anche telefonicamente. 

Contatti

Tel. 0546 601883 martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00

Materiali chirurgici
Medical Specialists

ORARI DI RICEVIMENTO PARENTI

Il medico di reparto riceve i parenti 
dal lunedì al venerdì
dalle 12:00 alle 13:00 salvo attività cliniche in corso

©2022 di Chirurgia Genarale - Ospedale degli Infermi di Faenza

bottom of page